
Pecorino Roncione a Latte Crudo
Pecorino frutto di un’antica tecnica di affinamento: dopo circa due mesi all’interno del caseificio, il formaggio viene trasferito nella grotta tufacea del ‘700 presso la località Roncione. Le particolari condizioni microclimatiche, dovute a temperatura e umidità non sempre costanti in quest’ambiente sotterraneo, donano al pecorino caratteristiche uniche. La lavorazione a latte crudo enfatizza i sapori originari del latte: il gusto è intenso, si percepiscono note erbacee e fortemente aromatiche.
Abbinamenti consigliati
| Vino Brunello di Montalcino |
Marmellata di peperoni |
||
| Birra Extra Strong Ale |
Miele di corbezzolo caldo |
Calendario disponibilità
| Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
| Latte | OVINO COD. RONC |
| Pezzatura | kg 2,500 |
| Stagionatura | 180 gg |
| Unità d’acquisto | 2 forme |
| Conservazione | +4°/+8° C |
| Shelf Life | 180 gg |




